SERVERware è l’unico ambiente di virtualizzazione al mondo pensato per ospitare sistemi telefonici in cloud. Da un’unica interfaccia grafica è possibile gestire facilmente le risorse hardware, le MV e tutti gli Host. Anche la sicurezza del modulo sipPROT sarà semplicemente configurabile da WEB e consentirà di proteggere l’intero ambiente di virtualizzazione facilmente e velocemente.
Completano il sistema tutte le funzionalità inerenti all’alta disponibilità (HA), la ridondanza, lo storage condiviso in rete ed un sistema di backup dei dati integrato.
La piattaforma di virtualizzazione SERVERware è disponibile nelle versioni Standalone , Mirror e Cluster , in base al tipo di infrastruttura che si vuole realizzare in termini di capacità, storage, scalabilità, High Availability e Disaster Recovery.
Se abbiamo imparato qualcosa dagli ultimi anni, è l’importanza di essere preparati ad affrontare l’inaspettato. Dotarsi di un sistema innovativo per l’Alta Disponibilità (HA) è una delle cose più importanti che qualsiasi MSP o Carrier può fare.
All’interno di SERVERware è possibile abilitare la ridondanza geografica (GR) per raggiungere il 99,999% di disponibilità dei propri servizi di telefonia. Questa funzionalità consente di sincronizzare i dati tra posizioni geografiche differenti consentendo di mantenere tutti i dati aggiornati in tempo reale. E’ possibile programmare la replica dei dati in modo da ottimizzare lo spostamento dei dati tra i due siti.
La ridondanza geografica è disponibile su tutte le edizioni Standalone , Mirror e Cluster.
Vantaggi competitivi:
HIGH AVAILABILITY
Con PBXware, puoi creare e gestire un PBX virtuale in pochi secondi grazie a un’interfaccia web intuitiva e funzionale, senza dover ricorrere alla CLI.
Il nostro wizard di configurazione VPS (Virtual Private Server) ti guida passo dopo passo nell’allocazione delle risorse necessarie – CPU, RAM, storage, rete – e nella definizione delle opzioni avanzate, inclusa l’alta disponibilità (HA). Tutto questo con pochi clic.
Gestione avanzata da interfaccia web:
Dimentica la complessità dei comandi da terminale. Con PBXware, puoi creare un sistema PBX virtuale in meno di un minuto, pronto per essere configurato, scalato o replicato all’occorrenza.
Con SERVERware, gli amministratori di sistema possono gestire utenti, domini, pool di IP, pool di servizi e sipPROT, attraverso un’unica interfaccia. La creazione di uno specifico dominio ha lo scopo ulteriore di agevolare la gestione e l’isolamento delle risorse fra più rivenditori, clienti e partner, ciascuno con le proprie risorse ed i propri permessi. All’interno del dominio è possibile profilare gli utenti con autorizzazioni differenti in modo che abbiamo gestioni differenti della gestione e del monitoraggio delle risorse.
SERVERware è pronto per lo IaaS dedicato alla telefonia, quindi, oltre a creare il proprio ambiente di virtualizzazione, si avrà la possibilità anche di proporre ai propri clienti un ambiente virtuale sicuro, affidabile ed integrato.
La Dashboard di SERVERware contiene tutte le informazioni ed allarmi in tempo reale relativi allo stato dell’ambiente di virtualizzazione. Consente di monitorare le risorse di sistema e lo stato di tutti gli host e le VPS in tempo reale. Tutte le informazioni di sistema rilevanti, quali CPU, memoria ed archiviazione sono contenute in un’unica schermata e mostrate in modo completo ed intuitivo.
Utilizziamo OpenZFS per lo storage, tecnologia di nuova generazione che si adatta perfettamente alle specifiche esigenze di SERVERware. Consente di espandere lo capacità di salvataggio aggiungendo più unità al pool di storage, schedulare manutenzioni, monitorare le stato dello storage ecc. I dettagli completi su OpenZFS sono disponibili qui.
SERVERware raccoglie tutti i dati relativi all’utilizzo delle risorse per gli Host e VPS, più altri parametri strettamente inerenti alle prestazioni telefoniche dell’intero ambiente di virtualizzazione. I dati raccolti, vengono elaborati ed archiviati nel database per poi essere disponibili direttamente su l’interfaccia WEB. I grafici delle prestazioni visualizzano in maniera intuitiva tutte le prestazioni in termini di CPU, memoria, rete, chiamate simultanee, Host e VPS, per avere sempre tutto sotto controllo.
SERVERware monitora in tempo reale lo stato delle risorse principali dei componenti di sistema (sia virtuali che fisici). Se le risorse a disposizione raggiungono la soglia o se gli host/VPS dovessero andare giù, SERVERware eseguirà i failover ed invierà una notifica all’amministratore in tempo reale, indicando la problematica.
La dashboard centralizzata di SERVERware consente di monitorare in tempo reale tutte le risorse di sistema e lo stato operativo di host e VPS, offrendo una panoramica completa da un’unica interfaccia web semplice e intuitiva. Tutte le informazioni critiche relative a CPU, memoria e spazio di archiviazione sono visualizzabili in un’unica schermata, permettendo agli amministratori di sistema di avere il pieno controllo sull’infrastruttura in ogni momento. La visualizzazione in tempo reale dei dati consente di analizzare le performance e di intervenire tempestivamente in caso di necessità. Questo approccio integrato migliora l’efficienza operativa, semplifica la gestione quotidiana e consente una reazione rapida a qualsiasi anomalia.
Ora puoi monitorare facilmente risorse di rete, host e server grazie al nuovo sistema di monitoraggio disponibile su SERVERware, in grado di ricercare attivamente gli errori e segnalarli all’amministratore tramite notifiche. Il nuovo modulo statistiche invece raccoglie i dati sull’utilizzo del sistema, come chiamate contemporanee o quale VPS ha generato più traffico, per poi rendere tutto disponibile sulla Dashboard WEB.
Grazie a SERVERware tenere i dati al sicuro non è mai stato così facile, consentendo di pianificare i salvataggi completi o incrementali all’ora desiderata con la possibilità di specificare destinazioni differenti fra loro. I backup possono essere programmati per tutte le VPS attive, o semplicemente per singolo dominio.
Iscriviti per ricevere le nostre ultime notizie
© All Copyright 2022 by Bicom Systems Italia